Ad Auschwitz, il luogo simbolo da cui cominciare a ricordare, si sono incrociati due destini: quello di Liliana Segre, deportata dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano, e quello del poeta Yitzhak Katzenelson passato attraverso la disperazione del ghetto di Varsavia. Sia Liliana sia Yitzhak sono in modo diverso dei sopravvissuti: la prima testimone della Shoah; il secondo lasciando uno straordinario documento poetico sull'Olocausto. "Il canto del popolo ebraico massacrato" di Yitzhak Katzenelson è un poema unico nella storia dell'intera letteratura umana. Lo spiega con parole definitive il grande scrittore e testimone Primo Levi: "Davanti al cantare di Yitzhak Katzenelson ogni lettore non può che arrestarsi turbato e reberente. Non è paragonabile ad alcuna altra opera nella storia di tutte le letterature: è la voce di un morituro, uno fra centinaia di migliai di morituri, atrocemente consapevole del suo destino singolo e del destino del suo popolo..."
Ascoltate l'incipit:
C'è una strada a Varsavia, via Mila. Strappatevi il cuore dal petto/ e al suo posto metteteci delle pietre. Strappatevi dalle orbite gli occhi bagnati/ e al loro posto metteteci dei cocci: così non avrete visto nulla, non avrete saputo nulla./ Tappatevi le orecchie per non sentire, sordi!
Sto per raccontare la storia di via Mila.
E il finale:
Ho visto... lasciatemi, non fate domande, non domandatemi cosa, né come, né dove!/ vi supplico: non cercate di sapere ciò che avvenne in via Mila.
Davanti a queste parole si resta pietrificati. Non possiamo far altro che piangere in silenzio sull'immane catastrofe, ma anche su noi stessi, noi umanità del dopo che abbiamo accettato ancora e continuiamo ad accettare lo sterminio di milioni di innocenti nell'indifferenza. Per questo non mi stanco di trasmettere questo cantare a tutti coloro che vogliono ascoltarlo.
Moni Ovadia
Yitzhak Katzenelson, 'The Song of the Jewish people massacred'
Born in 1886 in Belarus Yitzhak Katzenelson soon trasfreì with his family in Lodz, Poland, where he opened a school and devoted himself to literature, writing both in Yiddish and in Hebrew. At the outbreak of World War II fled to Warsaw, where he witnessed the agony of the ghetto.
In 1943, his wife and two minor children were killed. Together with his eldest son, was brought in Vittel, in France, where he wrote "The Song of the Jewish people massacred" preserved in a bottle and buried under a tree, was recovered and published after the war.
Katzenelson On April 29, 1944 was deported to Auschwitz, where he was immediately removed.
TEN BROTHERS
(Traditional)
We were ten brothers
we traded in lingerie
one of us is morto
siamo rimasti in nove
Eravamo nove fratelli
abbiamo commerciato in trasporti
uno di noi è morto
siamo rimasti in otto
Shmerl col violino
Tewie con il basso
suonatemi una canzoncina
qui sulla strada
Eravamo otto fratelli
abbiamo commerciato in rape
uno di noi è morto
siamo rimasti in sette
Eravamo sette fratelli
abbiamo commerciato in pasticceria
uno di noi è morto
siamo rimasti in sei
Shmerl col violino...
Eravamo sei fratelli
abbiamo commerciato in calze
uno di noi è morto
siamo rimasti in cinque
Eravamo cinque fratelli
abbiamo commerciato in birra
uno di noi è morto
siamo rimasti in quattro
Shmerl col violino...
Eravamo quattro fratelli
abbiamo commerciato in fieno
uno di noi è morto
siamo rimasti in tre
Eravamo tre fratelli
abbiamo commerciato in piombo
uno di noi è morto
siamo rimasti in due
Shmerl...
Eravamo due fratelli
abbiamo commerciato in ossa
uno di noi è morto
sono rimasto solo
Ero un fratello per me
abbiamo commerciato in candele
io sto morendo giorno dopo
giorno
perché non ho più niente da
mangiare
(R. Lifshuts - Tradizionale)
Avevo padre e madre
e tre graziose sorelline
sono sconparsi nel fumo e nelle fiamme
e io sono rimasto solo al mondo.
the organ sound
sound for you today with courage
because tomorrow I could be
Treblinka
and we will be only a heap of ashes .
Hunger is a pain
the road is paved with dead
oh Jews, the sons of mercy
want to live another day.
The wind carries my voice
from dawn to late night
the ghetto can drown in our
curses
with him and his infamous manufacturers.
We hunted like animals
life is like an abyss.
Bodies are flags of skeletons
the sun continues to shine
vada all'inferno.
Dai cuori scaturisce il fuoco
basta col massacro di innocenti
oh! ebrei, impugnate le spade
e venite, facciamola finita!
Suona l'organetto
per alleviare le nostre pene e disgrazie
perché piuttosto che andare a Treblinka
è meglio cadere in battaglia.
(dal poema " Il canto del popolo ebraico massacrato " di Yitzhak Katzenelson)
1
C'è una strada a Varsavia, via Mila. Strappatevi il cuore dal petto
e al suo posto metteteci delle pietre. Strappatevi dalle orbite gli occhi
bagnati e al loro posto metteteci dei cocci: così non avete visto nulla, non avete saputo nulla.
Tappatevi le orecchie per non sentire - sordi! Sto per raccontare la storia di via Mila.
2
C'è una strada a Varsavia, via Mila. Chi è che piange in silenzio? No, non sono io.
Via Mila sta al di là di tutte le lacrime, nessun ebreo piange. I goyim, se
avessero visto quelle scene, sarebbero scoppiati in un terribile pianto,
ma nel ghetto non c'erano goyim quel giorno, il giorno di via Mila.
3
Soltanto ebrei e tedeschi... ebrei! ebrei! Senza fine.
They have already killed three hundred and fifty thousand Jews of Warsaw -
old shot in the cemetery, the other brought to Treblinka.
But Mila Street is still full, crammed as the cars!
4
Why? Not all have been massacred? Have not all been shot and hanged?
are the Jews of the shops on that piece of road and street Nowolipie Lesz -
numerini with the Jews, the Jews in luck! Those who managed
to enter a shop. The last Jews. Yes, the rest! The rest ...
5
Jews of shops and street Gesia Jews, the Jews of Kehile,
those with smears on his chest and broom in hand,
plazuvke called Jews, who singing each morning out of the ghetto,
and Jews hiding places ... There are still Jews in Warsaw! And I did not know.
6
Maybe there were not! That they had never come into the world!
But since there are, it would be better if they were dead
before he got away Mila ... this street in Warsaw. Hear, hear
all: it is good that God does not exist ... also se fa così male stare senza di Lui!
7
Ma se ci fosse, sarebbe ancor peggio! Dio e via Mila... che coppia!
Tirate fuori i vostri bimbi nascosti nelle valigie e schiacciateli contro il muro!
Accendete un gran rogo e saltateci dentro; strappatevi i capelli:
c'è un Dio! Che ingiustizia! Che beffa! Che vergogna!
8
All'alba, prima ancora che si levasse un altro giorno malvagio ed ingiusto,
si è saputo nelle cantine, nelle soffitte e negli altri rifugi:
"All the Jews before ten o'clock, and not a second later, will be on Mila Street.
E 'allowed to bring one suitcase ... and if someone stays at home, will be killed on the spot."
9
dawn began to come from everywhere.
Some came from the cellars, while others descended from the attic, you could tell immediately
where they were hiding ... down from the sick bed, as if they were healthy!
And you do not help them walk, do not hold them, not raise them if they fall.
10
All we in via Mila, e fra un'ora non ci sarà più
un ebreo vivo in via Dzielna ne in via Pawia - sono già le nove!
Fra un'ora Varsavia avrà l'aspetto di tutte le grandi città ebraiche,
di tutti i villaggi di Polonia e di Lituania, di ogni luogo dove sono arrivati i tedeschi.
11
Manca un'ora - il sole si è spento sopra Varsavia ed è venuto con noi
in via Mila, con gli ultimi centomila ebrei di via Mila.
No, non è il sole! Un terrore venuto dal cielo ci ha crudelmente accompagnato,
a great fear that the pallor of the faces of those one hundred thousand reflects.
12
Terror! Mila Street is filled, it is full of Jews - is in the air.
And we, we no longer belong to the earth, we are missing under my feet.
I see friends, acquaintances ... I forgot their names, I forget how
are called, as are all dead ... Who is this? And this? Who is this woman with the baby?
13
I hid in a house and was lying on the floor with my son all one day and one night
. At dawn, we slipped into the ranks of my shop -
in rows of five, ready for selection, ready to get on the scale
German to be killed now or later ... I passed them head on.
14
Then I saw how they snatched a bag from the shoulders of a lean
jew, and the bag started crying ... a baby! A jew boy! The gendarme rages:
seeking the father ... cries the child, what is your father! The child looks at
father looks at him and not cry ... looks at him and betrays him.
15
What baby! So the German has pulled out of line to another Jew, an "innocent" - You!
and put them both among those sentenced to death - that's fun!
I saw ... Leave me alone, do not ask questions, do not ask me what or how or where!
I beseech you: do not try to know what happened to Mila Street.
24-26 December 1943
----
TRACK 21
Moni Ovadia - Felice Cappa
Book + DVD
Rai Trade - Media Publisher Corvino
0 comments:
Post a Comment