Sunday, September 7, 2008

Where Can I Buy Island Oasis In Arizona

chronic

I'm relatively young (in the time of writing this post I'm almost 38 years), but from birth who live near the shores of Lake Trasimeno, and is long enough to have seen him change face very often.

Ricordo che all'età di circa 8/10 anni, andavo spesso a pesca ed ero solito appostarmi sotto le arcate del vecchio pontile di San Feliciano che allora era anche l'unico. D'accordo, ero piccolo, ma lo spazio era abbondante perché l'acqua scarseggiava, consentendomi di infilarmi agevolmente sotto il piano calpestabile del pontile stesso.

Qualche anno dopo, la situazione cambiò drasticamente. Ho ancora viva l'immagine dell'acqua che nei mesi invernali, con la concomitanza di piogge torrenziali e forti venti, riusciva addirittura, in alcuni tratti, a raggiungere la strada statale che costeggia il lago. In quel periodo non erano rari i momenti in cui gli abitanti delle case più vicine alle rive, dovevano attrezzarsi con stracci, secchi e stivali per asciugare cantine, garages e quant'altro fosse investito dall'acqua.

Nel 1985 ci fu poi l'eccezionale ondata di freddo che interessò gran parte dell'Italia e il Trasimeno non ne fu risparmiato. Nei primi giorni di gennaio il lago si gelò completamente, tanto che in alcuni punti lo spessore del ghiaccio raggiunse anche i 20 cm. In quel periodo c'era ancora tanta acqua e la gente si divertiva a camminare sul ghiaccio, addirittura con biciclette e slitte e ci fu qualche pazzo che portò addiruttura l'automobile. Erano anni d'oro per il livello delle acque, un periodo che durò fino alla fine degli anni ottanta.

Da lì in poi iniziò una serie di stagioni relativamente tranquille dal punto di vista del livello idrico, ma fu costante il bilancio negativo tra "entrate" ed "uscite", fino a culminare nella tragica estate del 2003, nella quale si raggiunsero livelli veramente preoccupanti.

Dal 2003 al 2006 ci fu un netto miglioramento e tutto lasciava pensare che fosse iniziata una tendenza positiva che avrebbe riportato il lago al suo maggior splendore ed invece la situazione precipitò ancora e oggi, (7 settembre 2008), siamo di nuovo tornati al livello del 2003.

Questa è la storia recente, vista con i miei occhi e i miei ricordi, ma in passato il lago ha vissuto stagioni ancora peggiori e il continuo saliscendi del livello idrico è sempre stata una caratteristica del Trasimeno. Questo però non deve costituire un alibi per politici, operatori turistici ed abitanti, perché se è vero che la particolare conformazione del Trasimeno e soprattutto la mancanza di affluenti degni di questo nome, favoriscono tale situazione, è altrettanto vero che con la tecnologia attuale si possono limitare moltissimo se non addirittura eliminare totalmente, tutti i disagi da essa provocati.

In passato c'erano soltanto pescatori e contadini, oggi invece l'economia del Trasimeno è basata più che altro sul turismo e di certo non si possono dimenticare tutte le strutture ricettive e ricreative sorte sulle rive del lago, senza considerare comunque che anche le due categorie mentioned at the beginning paragraph, would benefit from the water level constant and conspicuous.

For decades, we discuss how to solve the problem and of course, if every word was worth a liter of water, today would have the opposite problem Trasimeno . No one has ever taken the situation in hand and certainly there has never been an overall project that takes all actions to be done. Sometimes we talk about bringing water from a reservoir in Tuscany, sometimes discussing the cleaning of drains and other times you point your finger sull'attingimento "wild" water for irrigation. He never proposed a plan that touches all these points and every time, politicians in office, whether government or opposition we try to ride this situation, reciting numbers in bulk and ideas that are obviously almost never implemented. If we consider that the actions already undertaken, are not completed and that the routine maintenance works are carried out only in pre-election, it is understandable that the fate of Trasimeno is far from rosy.

0 comments:

Post a Comment