Wednesday, July 2, 2008

When I Eat Certain Food My Scalp Is Irritated

TIME all tend to forget why I want to remember the case PARMALAT AND HOW WAS WALK THE DIGNITY OF PERSONS LLE DE




the Parmalat case and was the largest case of fraudulent bankruptcy and aggiottaggio committed by a company in Europe in the eighties privata.Iniziato through all the political and banking, where everyone knew and exploited the situation for propi comfortable, compliant debt by buying companies themselves in exchange for favors, banks concealed debts and advised paper, where it was trampled on the dignity of persons.
read all explained well on http://it.wikipedia.org/wiki/Crack_Parmalat
meantime I leave you a statement of an accused during an interview in the report:

the end, this crash will be resolved tutto in una bolla di sapone. Non resterà nulla. In Italia non c’è la certezza della pena. E’ una cosa vergognosa in un paese civile, e lo dico contro il mio interesse. Se infatti pensiamo che, nel mio caso, se verrò condannato a 10 anni, che è una cosa che dovrebbe fare paura, non mi succede niente. 1/3 mi viene condonato per rito abbreviato, 3 anni mi vengono abbonati con l’indulto, un po’ di carcere l’ho già fatto, farò un po’ di servizi sociali che consisteranno nel fare quello che faccio adesso. In sintesi: mi danno dieci anni ma non faccio niente.

Spero davvero le parole di questa persona non siano profetiche, che coloro che hanno visto sparire improvvisamente i risparmi di un’intera vita di lavoro non debbano subire anche la beffa, oltre al danno. Quella di Valseno Giovanardi, ex muratore, è una delle tante invocazioni di giustizia: “ Mi avevano spinto a prendere sessantamila euro. Ora sono qua, senza un centesimo dopo 26 anni vissuti da emigrante in Svizzera “. Sono 200mila i risparmiatori bidonati, ma è un’Italia intera che lo chiede: i colpevoli devono assolutamente pagare.

0 comments:

Post a Comment